Page 1 - rivista_inossidabile_236
P. 1

Inossidabile anche nel design













 formando un oggetto unico che diventa un
 solo centrotavola, una scultura. Queste hanno
 molteplici usi in ambito alimentare, a seconda
 delle  loro  dimensioni:  porta  uovo  per  la
 colazione,  ciotole  per  la  macedonia,  per
 l'insalata, per la pasta, ecc.
 Si riportano di seguito le fasi realizzative della
 ciotola avente diametro finale maggiore (260
 mm),  ma  che  vengono  seguite  per  la
 produzione degli altri contenitori costituenti il
 set, aventi diametri inferiori.
 Per le operazioni di imbutitura, viene usata
 una pressa oleodinamica da 250 tonnellate,
 con pressione operativa di 120 tonnellate. Lo
 S Ci sono delle cose che nel corso degli anni   stampo  è  in  acciaio  (punzone  e  matrice),
 non mutano mai e non passano di moda,   mentre il premilamiera è in bronzo.
 rimangono inalterate nel tempo.  Si parte da un disco in AISI 304 “a profondo
 Presentiamo a tal proposito “Planetarium”, un   stampaggio”  (ossia  caratterizzato  da  un
 servizio di ciotole per alimenti (ma non solo)   tenore  di  nichel  superiore  all'8,5%),  avente
 progettato da una nota designer italiana e   diametro di 420 mm e spessore 1 mm. In
 prodotto  a  partire  dagli  anni  '80,    seguito alla sua lubrificazione, il disco viene
 caratterizzato da linee che rimangono tuttora   imbutito ad un'altezza di 104 mm. Durante
 estremamente valide ed attuali, interamente   questo passaggio, il fondo di quello che sarà il
 realizzato  in  acciaio  inossidabile  EN  1.4301   contenitore  finale  viene  ulteriormente
 (AISI 304).  lavorato  tramite  deformazione  plastica  a
 Si tratta di un set comprendente 8 ciotole di   freddo, al fine di ottenere una contro forma a
 vario diametro (45, 65, 90, 115, 145, 180, 220 e   semisfera, che servirà come base di appoggio
 260 mm), che si combinano l'una con l'altra   dell'oggetto.
 formando  un  unico  oggetto.  Le  ciotole   Successivamente, si procede a coniare la parte
 alloggiano perfettamente una dentro l'altra,   superiore  del  bordo,  il  quale  viene  poi
 tranciato per di ottenere un diametro dello
 stesso pari a 323 mm.
 Seguono le fasi di sgrassaggio tramite tunnel
 di lavaggio operante con acqua e detergenti e
 la fase di lucidatura a specchio, interna ed
 esterna, che conferisce a questo oggetto il suo
 iconico aspetto. Infine, la ciotola viene lavata e
 controllata  prima  del  confezionamento,
 insieme  agli  altri  contenitori  che
 compongono il servizio.


 I riferimenti agli articoli
 sono a pag. 15


 Editore: CENTRO INOX SERVIZI SRL  Associato all’Unione
 20122 Milano - via Rugabella 1  Stampa Periodica Italiana
 Abbonamento annuale € 8,00  Tel. 02.86450559 - 02.86450569                                 236
 Fax 02.86983932
 Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale  INOSSIDABILE  e-mail: info@centroinox.it
 ACCIAIO
 D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1  Sito web: www.centroinox.it
 LO/MI - Autorizzazione Tribunale di Milano n. 235, 15/08/1965
 Per comunicazioni con la redazione:
 Stampa: CTG s.r.l. - Gessate (MI)  redazione.inossidabile@centroinox.it                               SETTEMBRE 2024
 Riproduzione, anche parziale, consentita citando la fonte.  Direttore responsabile: Fausto Capelli
   1   2   3   4   5   6