Page 12 - rivista_inossidabile_236
P. 12

ACQUA POTABILE                                                                                                                                                                                              ACQUA POTABILE

         L'importante ruolo dell'inox nel                                                                                              4                                         dell'attraversamento  pensile  si  presentavano
                                                                                                                                                                                 fortemente ammalorate. Preliminarmente sono
                                                                                                                                                                                 state  effettuate  ricerche  documentali  del
         risanamento di impianti per acqua potabile                                                                                                                              progetto  originario  dell'opera  a  cui  sono
                                                                                                                                                                                 seguite indagini sia di tipo distruttivo che non
                                                                                                                                                                                 distruttivo sulle opere in calcestruzzo armato
                                                                                                                                                                                 esistenti. Sulla scorta dei risultati ottenuti, si è
          1                                                             si riesce a servire adeguatamente il generico                                                            deciso  di  rivolgersi  a  materiali  innovativi  e
                                                                        utente. Tante poi sono le realtà che addirittura                                                         molto performanti, soprattutto con durabilità
                                                                        sfruttano anche l'acqua di mare, che attraverso               (valvole, pezzi speciali, ecc.), un celebre vettore  molto elevata, scegliendo così l'acciaio inox per
                                                                        sofisticati  impianti  di  dissalazione  (trattati             principale a “pelo libero” in pietra, quasi 300  la  sostituzione  della  tubazione  esistente  ed
                                                                        anche recentemente sul nostro periodico) sono                 serbatoi  e  decine  di  importanti  impianti  di  effettuando un intervento di risanamento delle
                                                                        in grado di fornire acqua dolce per svariati tipi             sollevamento. Solo da poco tempo AQP si è  opere in calcestruzzo armato, ricorrendo a rete
                                                                        di utilizzo, anche come acqua potabile.                       rivolta in maniera sistematica, per determinate  in fibra di carbonio ad alta resistenza, con lo
                                                                        Se  veniamo  al  nostro  Paese,  vediamo  che                 parti, all'acciaio inossidabile, ma le applicazioni  scopo di allungare la vita utile dell'opera. Pe la
                                                                        specie  nella  parte  meridionale  della  nostra              di inox crescono in tempi molto rapidi sia per  realizzazione delle opere di ripristino sono stati
                                                                        penisola, in alcune aree si registrano perdite                realizzazioni “ex novo”, sia per il risanamento di  necessari 40 giorni.
                                                                        importanti,  che  in  alcuni  casi  si  aggirano              parti esistenti.
                                                                        intorno al 25/30%.                                            La  prima  applicazione  è  costituita  dalla   5
                                                                        Negli ultimi anni, quindi, le “Utilities” che hanno           sostituzione  di  un  vecchio  adduttore
                                                                        il compito di fornire questo bene essenziale a                secondario, lungo circa 50 metri, di acciaio al
                                                                        tutti gli abitanti nei quantitativi necessari, ma             carbonio  (DN  500),  in  ponte-tubo,  oramai
                             S  L'acqua  potabile  sempre  più  assume  un  soprattutto nelle condizioni igienico-sanitarie           completamente  ammalorato  (Figg.  1  e  2).
                             valore importante sul nostro pianeta che va  previste  dalle  legislazioni,  si  stanno                  Questo  nell'ambito  della  nuova  sub-
                             mantenuto e protetto il più possibile per il bene  impegnando per risanare gli impianti obsoleti,        diramazione “Sammichele Turi”, situata nell'agro
                             di  tutte  le  popolazioni.  Ecco  quindi  oppure per realizzarne di nuovi con materiali                 di  Sammichele  di  Bari  (BA),  relativamente
                             ampiamente giustificati tutti gli sforzi che le  innovativi non solo dal punto di vista delle             all'attraversamento pensile. Per la sostituzione
                             amministrazioni  locali,  gli  enti  preposti  e  le  performance fisico-meccaniche, ma soprattutto       si è realizzato un nuovo ponte-tubo con DN
                             aziende che gravitano nel settore, rivolgono  dal punto di vista della durabilità.                       250, spessore 8 mm, sempre di 50 metri in
                             nella  fase  di  captazione,  in  quella  del   3                                                        acciaio  inox  EN  1.4404  (AISI  316L),  con
                             trattamento  ed  anche  in  quelle  (non  meno                                                           giunzioni ottenute mediante saldatura testa-
                             importanti)  del  trasporto  e  dello  stoccaggio                                                        testa (Figg. 3 e 4). A corredo di tale attività,
                             dell'acqua.                                                                                              sono  anche  previsti  altri  interventi  di
                             Questo  bene  così  prezioso  in  certe  zone                                                            risanamento delle opere esistenti. Nell'ambito
                             scarseggia in maniera importante e spesso non                                                            dell'accordo quadro afferente ai servizi ed ai  Il  secondo  esempio  si  riferisce  ad  una
                              2                                                                                                       lavori  di  manutenzione  delle  reti  idriche  e  applicazione in provincia di Lecce. Si tratta di
                                                                                                                                      fognarie,  è  stato  effettuato  l'intervento  di  vecchi partitori (Figg.  5 e 6) con piping in
                                                                                                                                      manutenzione straordinaria che ha riguardato  acciaio  al  carbonio  avente  ricoprimento
                                                                                                                                      l'attraversamento pensile, che dalla presa sulla  protettivo a base di vernici epossi-alluminose o
                                                                        Abbiamo  voluto  qui  riportare  due  esempi                  “Gioia-Bari”, alimenta il serbatoio esistente di  poliuretaniche oppure a base di zinco. Molte
                                                                        applicativi  di  risanamento  in  impianti  di                Turi  (BA). L'attraversamento  pensile  è  stato  condotte in camera di manovra, dopo 40/50
                                                                        distribuzione  acqua  potabile,  in  installazioni            realizzato alla fine degli anni '70. Le opere in  anni, hanno subito aggressioni chimiche, anche
                                                                        proprio nel sud Italia. Siamo infatti in Puglia e             calcestruzzo armato e la tubazione in acciaio  a causa del depauperamento del rivestimento
                                                                        vogliamo descrivere come AQP - Acquedotto                      6                                         succitato. Il risanamento di tali condotte è stato
                                                                        Pugliese, ha optato per l'acciaio inox nella scelta                                                      previsto mediante posa di tubazioni e raccordi
                                                                        di componentistica per il risanamento, resosi                                                            di acciaio inossidabile EN 1.4301 (AISI 304), EN
                                                                        necessario  per  il  corretto  funzionamento,                                                            1.4307  (AISI  304L)  oppure  EN  1.4404  (AISI
                                                                        sostituendo  alcune  parti  oramai  obsolete                                                             316L), per ambienti maggiormente aggressivi,
                                                                        realizzate con materiali tradizionali (acciaio al                                                        a  seconda  quindi  del  luogo  di  posa  ed  a
                                                                        carbonio). Acquedotto Pugliese costituisce una                                                           seconda degli spessori del piping.
                                                                        realtà molto importante nel sud Italia, con una
                                                                        rete  estesissima  di  condotte  idriche  (circa                                                         I riferimenti agli articoli
                                                                        26.000 km, a formare 6 schemi idrici principali                                                          sono a pag. 15
                                                                        interconnessi) e relativa miriade di accessori


       12               236                                                                                                                                                                                                             236  13
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17