Page 10 - rivista_inossidabile_237
P. 10
PAGINA TECNICA C IMICA E FARMACEUTICA
Essiccatori sotto oto per l'industria
Ta . 1
chimica e farmaceutica
S urante i processi di essiccazione condotti in 1 Fig. 1
Installazione di
ambito chimico e farmaceutico, il calore essiccatore iconico
necessario per rimuovere l'umidità presente rotati o in camera
p lita
nelle sostanze prodotte potrebbe comportare
Le famiglie di prodotti che hanno trovato volta alla rimozione dei residui inorganici, la un loro degrado molti composti sono infatti
maggiore impiego nel settore sono state le scelta è stata indirizzata verso formulati che sensibili al calore o potrebbero ossidarsi o
cloroparaffine. siano in grado di rimuovere anche eventuali decomporsi a temperature elevate.
Queste sono ancora utilizzate in casi particolari contaminazioni da ferro, potenzialmente Impiegando essiccatori sottovuoto invece,
ma sono state estensivamente sostituite da originate nel corso di operazioni di questa problematica viene meno andando a
formulati meno problematici contenenti basi movimentazione. ridurre la pressione all'interno delle camere di
minerali arricchite con additivi EP e o con materiali tili ati processo, si va ad abbassare il punto di
ebollizione dei liquidi presenti nelle sostanze da
cariche inorganiche o, ancora in tempi più Tutte le parti metalliche componenti l'impianto trattare, permettendo la loro evaporazione a
recenti, con formulati a base di polimeri in di lavaggio, nonché gli impianti di rigenerazione temperature più basse. In questo modo, si
soluzioni acquose. dello sgrassante e riciclo delle acque, sono stati garantisce la conservazione le proprietà
5 realizzati in acciaio inossidabile come riportato terapeutiche dei principi attivi nei farmaci o la
in Ta . 1. stabilità chimica e fisica delle sostanze chimiche.
e tecnologie i minimi a ione egli sprechi Presentiamo in questo articolo una serie di in funzione del prodotto da trattare, possono
ome accennato nell'ambito della descrizione essiccatori sottovuoto, il cui corpo centrale è essere impiegati in alternativa l'acciaio inox
del processo, la soluzione di sgrassaggio costituito da una camera biconica rotante che superaustenitico EN 1.453 (t pe 04L) o la lega
alcalino è mantenuta costantemente efficiente, permette, durante il processo sottovuoto (la di nichel UNS N06022, commercialmente nota
camera permette di raggiungere valori di vuoto
tramite l'impiego di un impianto di molto elevati, inferiori a 0,01 mbar), il come Allo 22, o versioni rivestite
ultrafiltrazione, attraverso la rimozione continua rivoluzionamento totale e continuo della massa internamente (mediante uoropolimeri o smalti
dell'olio apportato dai tubi processati. da essiccare e ne consente un rimescolamento boro-silicati). Le parti non a contatto con il
prodotto sono invece realizzate in EN 1.430
L'impianto fa parte di una famiglia di tecnologie estremamente omogeneo. (AISI 304L).
che consentono di minimizzare gli sprechi di La camera inoltre presenta al suo interno due Fig. 2
Fig. 5 Per deformazioni più spinte è inoltre diffusa prodotti chimici attraverso l'impiego di processi gruppi di coltelli rompigrumi questi 2 peratore a la oro s
Impianto di l'applicazione, sulla superficie del tubo di separazione molecolare in grado di eliminare permettono di aumentare la superficie del impianto pilota
sgrassaggio completo prodotto esposta all'evaporazione e di
di ser atoi di decapato, di coating inorganici aventi lo scopo selettivamente gli inquinanti, che altrimenti
stoccaggio di creare uno strato salino aderente e compatto ridurrebbero la vita della soluzione o, in incrementare l'efficacia di agitazione del
che agisca nella fase di pick-up del lubrificante e alternativa, di recuperare sottoprodotti delle sistema, e contestualmente di ridurre in
maniera notevole le tempistiche di essiccazione.
che funga da ulteriore barriera tra utensile e soluzioni re ue. Il processo di pulizia, necessario per questi
tubo ove il film di lubrificante dovesse cedere. Utilizzando queste tecnologie, i prodotti chimici ambiti produttivi e regolamentato da procedure
I rivestimenti inorganici possono essere limitati impiegati nei cicli di trattamento delle superfici di validazione imposte dalla A, è facilitato e
a deposizioni di sali non reattivi molto aderenti, non sono più visti come rifiuti da gestire ma velocizzato dal movimento rotativo della
esenti da borace come da ultime tendenze, come una risorsa economica da sfruttare. camera di trattamento, dalla possibilità di
oppure da vere e proprie reazioni di Numerosi sono gli esempi che possono essere installare al suo interno dei dispositivi IP
conversione quali ossalatazione in primis. citati essendo oggi possibile rigenerare, oltre ( lean-In-Place), dalla presenza dei rompigrumi
Per quanto riguarda la detergenza per la che le soluzioni di sgrassaggio, anche i e di grandi portelloni di accesso. Tutto ciò
rimozione della frazione organica è diffuso decapaggi, i lubrificanti e i solventi come pure permette di poter passare da una campagna di
mpianto reali ato a l'impiego di soluzioni alcaline contenenti recuperare, dai re ui, sottoprodotti aventi un prodotto all'altra rapidamente ed in totale
sicurezza.
on oroil tainless rl tensioattivi. certo valore commerciale quali metalli e o loro
con la collabora ione i Tra le varie possibilità, nel caso specifico, la sali. L'inerzia nei confronti delle sostanze da trattare
on oroil hemical rl scelta è ricaduta su formulati carichi di sali Il consumo di risorse non segue più lo sviluppo e la conformità ai requisiti di sicurezza e igiene
per la societ M ssari richiesti nell'industria chimica e farmaceutica è
rl peptizzanti, a discapito dei più pericolosi alcali economico ma si assiste al cosiddetto garantita dall'impiego dell'acciaio inossidabile.
caustici, e di tensioattivi che agiscono già a fenomeno di disaccoppiamento tra la curva di Le parti a contatto con il prodotto (lucidate a
basse temperature per poter contenere il crescita e quella del consumo di materie prime specchio con rugosità inferiore a 0,4 micron, I riferimenti agli articoli
consumo energetico. perseguendo l'obiettivo di una economica decapate e passivate) sono, nella versione sono a pag. 15
Per quanto riguarda invece la detergenza acida, circolare. standard, in EN 1.4404 (AISI 316L) su richiesta o
1 237 237 11